Ogni volta che preparo queste crespelle,
riprendo in mano questo librettino...
..questo librettino che viene dalla Valgrisenche
quando ancora non ero sposata...
quando io e Alle andavamo a sciare..
... con gli amici della parrocchia e le giovani famiglie..
...mi ricordo ancora...
ero in cucina che chiaccheravo con le cuoche...
"ah Manuela..allora tu e Alessandro?...come va eh?"
...e parlando presi tra le mani questo ricettario...
...che carino... posso prenderlo?
...chissà forse quando saremo sposati
cucinerò qualcuna di queste ricette...
"Massì Manu..prendilo pure!"...
e così... chi lo avrebbe detto?...
ci simo poi sposati davvero eh!?
...e da allora faccio le
...Facili crespelle alla fontina...ahaha!!
..questo librettino che viene dalla Valgrisenche
quando ancora non ero sposata...
quando io e Alle andavamo a sciare..
... con gli amici della parrocchia e le giovani famiglie..
...mi ricordo ancora...
ero in cucina che chiaccheravo con le cuoche...
"ah Manuela..allora tu e Alessandro?...come va eh?"
...e parlando presi tra le mani questo ricettario...
...che carino... posso prenderlo?
...chissà forse quando saremo sposati
cucinerò qualcuna di queste ricette...
"Massì Manu..prendilo pure!"...
e così... chi lo avrebbe detto?...
ci simo poi sposati davvero eh!?
...e da allora faccio le
...Facili crespelle alla fontina...ahaha!!
riemergono tantissimi bei ricordi....comunque..
tornando a noi...la ricetta è più o meno questa
- 200g farina
- 50g burro
-250g latte
un pizzico di sale
noce moscata
..un pizzico di sale..una grattatina di noce moscata
e sbattere bene con un frullino o con la frusta..
..aggiungere la farina a pioggia...e infine il burro fuso
Mettere a riposare l'impasto in frigorifero
per 30 minuti circa...
metto la pastella nel padellino caldo
precedentmente imburrato..
(un solo mestolino pieno è abbastanza
per una crespella!)
poi rigiro... e una è pronta..
poi di seguito ne preparo un'altra...
e un'altra ancora...
passo alla farcitura...metto prosciutto cotto
e fontina tagliati sottili...
e poi nel freezer...
Quando le vorrò cucinare
farò scongelare per qualche ora...
aggungerò della panna liquida
e metterò in forno a 180/200
finchè saranno belle dorate...
Il sapore è molto delicato...e si prestano
per essere riepite con diversi ingredienti...
...spek e scamorza..
...ricotta e spinaci...
...mascarpone e salmone...
...ecc.ecc...
provare per credere!
baci...a presto!
da provare sicuramente!!!grazie per la ricetta :)
RispondiEliminaCiao Monia
E mi è venuta fame!!! Mannaggia!
RispondiElimina